Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Dono delle Sacre Spine

Agosto 11 - Agosto 13

La Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine è un evento di carattere storico e religioso che si svolge ogni anno ad Ariano Irpino, nei giorni che vanno dall’11 al 13 agosto.

Nel corso di questa tre giorni di ambientazione medievale, la comunità arianese ripercorre il periodo che parte dall’assedio dei Saraceni di Lucera nel 1255 e termina con la vittoria di Carlo I d’Angiò su Manfredi e la sua successiva venuta in Ariano nel 1269. Fu proprio in occasione del suo arrivo nella città del Tricolle che, secondo la leggenda, il re di Sicilia donò al Vescovo Pellegrino due Sacre Spine della Corona di Cristo: un evento che, seppur non sia mai stato attestato da un documento ufficiale, sembra essere confermato da alcuni indizi, tra cui il fatto che lo stesso Carlo decise di portare con sé alcune spine nel cammino che lo portò alla conquista del Regno di Napoli.

Con il passare degli anni, la tradizione delle Sacre Spine si è sempre più arricchita di leggende popolari, tra cui quella riguardante la storia di un pellegrino giunto dalla Terra Santa che, fermatosi ad Ariano Irpino, mostrò al vescovo e alla comunità tre Sacre Spine, dimostrandone l’autenticità con la prova del fuoco. Due di esse rimasero intatte, mentre la terza andò in fiamme. Da allora, le Spine furono portate trionfalmente nella Cattedrale di Ariano Irpino e custodite con venerazione dalla chiesa arianese.

Evento ormai noto da secoli, il Dono delle Sacre Spine rappresenta un momento di importanza inestimabile per l’intera comunità arianese.

Dettagli

Inizio:
Agosto 11
Fine:
Agosto 13
Tag Evento:

Organizzatore

Luogo

Ariano Irpino
Via Giulio Lusi, 2
Ariano Irpino, Avellino 83031 Italia
+ Google Maps

Archivi

Nessun archivio da mostrare.

Categorie

  • Nessuna categoria

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California

The Loquet Museum fuels a journey of discovery across time to enable
solutions for a brighter future rich in nature and culture.