
Cairo Medievale
Agosto 5 - Agosto 10

Come ogni anno la nostra Festa trae ispirazione da un fatto realmente accaduto, da un racconto o da una Leggenda…
FRANCESCO “IL SERAFICO” TRA STORIA E LEGGENDA
L’Italia è un mosaico di piccole e grandi signorie in perenne conflitto, alimentata dall’interminabile scontro fra Papato ed Impero, mentre gli estremi confini dell’ex impero romano erano sotto la costante minaccia del Feroce Saladino. È questo il teatro in cui il serafico Francesco d’Assisi viaggia per raggiungere le coste del Nord Africa per incontrare il sultano, convinto di poterlo vincere con le armi della persuasione e della fede. Attraversando le selvagge terre liguri e valicando gli Appennini giunse prima a Cairo accolto da una folla in cerca della sua santità e dei suoi poteri miracolosi. Ma il miracolo, ricordato dai posteri, riguardò la figlia di Ottone del Carretto, che riacquistò, grazie al Santo, l’udito e la favella, Mai ci fu festa più grande nel Borgo e il racconto fu tramandato di persona in persona nei secoli a venire.
Dal 26 al 28 maggio Rocchetta di Cairo – Francesco ancora mercante avvezzo al lusso e al bel vivere incontra un benedettino che gli narra la storia dei Santi e gli mostra un nuovo mondo
Dal 29 giugno al 2 luglio Borgo dell’Abbazia di Ferrania – Francesco indossa le vesti monacali ed inizia il suo percorso nel mondo dei Servi di Cristo.
Dal 5 al 10 agosto Cairo Montenotte si celebra “Il Serafico” e sarà gran festa si udiranno nuovamente musici e menestrelli, mentre giocolieri e danzatori si esibiranno dinanzi a tavole imbandite con ogni prelibatezza disponibile, proprio come volle Ottone del Carretto in onore del miracolo avvenuto.
Dettagli
- Inizio:
- Agosto 5
- Fine:
- Agosto 10
Organizzatore
Luogo
- Cairo Montenotte
-
17014 Cairo Montenotte SV, Italia
Cairo Montenotte, Savona 17014 Italia + Google Maps